Cenni biografici  

Roma, 8 maggio 2008

S.S.Karekine II e una delegazione della Chiesa Apostolica Armena
in visita alla Basilica di S.Bartolomeo all’Isola Tiberina

 

Nel contesto della visita resa al Papa, S.S.Karekine II, catholicos di tutti gli Armeni, con una delegazione della Chiesa Apostolica Armena, si � recato in visita alla Basilica di S.Bartolomeo all’Isola Tiberina, luogo memoriale dei “Nuovi Martiri”, ponendosi insieme ai membri della Comunit� di Sant’Egidio sulle orme dello stesso pellegrinaggio ideale compiuto da S.S.Benedetto XVI, lo scorso 7 aprile.

 

 

Con questo gesto S.S.Karekine II ha voluto confermare il legame fraterno che lega alla Comunit� di Sant’Egidio da molti anni. Oltre a numerosi incontri e a reciproche visite, egli ha preso parte alla Preghiera per la Pace nello spirito di Assisi tenuta a Lione nel settembre 2005.

 

Il Catholicos ha visitato le cappelle che conservano le memorie dei martiri del XX e XXI secolo, sostando in preghiera davanti a ciascuna ed infine davanti all’icona dei martiri, dove ha deposto una croce armena.

 

Il Catholicos di tutti gli armeni ha voluto cos� sottolineare il valore della testimonianza resa fino al sangue, di una Chiesa che nel XX secolo ha sofferto una persecuzione immane, ed allo stesso tempo, la comunione che, nel martirio, la lega ai cristiani di tutte le confessioni,  “passati attraverso la grande tribolazione” forti della loro fede.

 

La sofferenza della Chiesa Armena, che secondo la tradizione fu evangelizzata dall’apostolo Bartolomeo, � significata nella splendida icona sovrastante il sarcofago con il corpo dell’apostolo. Vi � infatti raffigurato un vescovo armeno, vittima dello sterminio operato nel 1915-1918.