Nei giorni scorsi la città di Buenos Aires e l’area metropolitana hanno sofferto una devastante inondazione che ha lasciato un saldo di più di 60 morti e un numero imprecisato di dispersi. Colpisce, scorrendo la lista delle persone defunte che la maggior parte, un po’ più della metà, sono anziani sopra i 70 anni, e alcuni tra 90 e 96 anni.
Si tratta della più grave alluvione dell'ultimo secolo. La zona più colpita è stata La Plata, la capitale della regione, le cui strade in poco tempo si sono trasformate in dirompenti fiumi, travolgendo con la loro forza addirittura macchine con i loro occupanti. In alcuni settori l’acqua è arrivata ad un metro e mezzo o due metri di altezza, livelli che hanno lasciato anche ingenti danni nelle case. Guarda il video
Rapidamente in città si è creato un movimento di solidarietà e anche la Comunità di Sant’Egidio di Buenos Aires ha organizzato aiuti raccogliendo vestiti e generi alimentari da distribuire tra gli alluvionati che vivono a Laferrere, una delle zone colpite dall’inondazione per la crescita del fiume. Lì, tra le persone evacuate dalle loro case, si sono raccolte diverse famiglie della scuola della pace del quartiere Luján.
A distanza di una settimana dalle inondazioni, l’acqua sta scendendo, ma resta molto fango e contaminazione. Ancora molti sfollati restano nelle scuole, perchè le loro povere case, alcune di legno e di lamiera, sono piene di fango e detriti. Per questo i bambini non possono ricominciare le lezioni.
"Durante la visita al centro degli sfollati - racconta Andrea Poretti, della Comunità di Sant'Egidio di Buenos Aires - abbiamo potuto incontrare le famiglie che seguiamo da anni, che hanno sofferto per le inondazioni ed abbiamo anche iniziato nuovi legami d’amicizia. Infatti, tra le famiglie sfollate, i bambini della Scuola della Pace si sono fatti portatori di una buona notizia. Quando siamo andati a trovarli, ci presentavano bambini e famiglie di altri quartieri: Rocio, di 8 anni, che vive a Lujan, ha raccontato con cosí tanto entusiasmo della Scuola della pace ai bambini di San Juan, che giá una donna vuole, al ritorno, aprire le porte della sua casa per ospitarci".
![](/immagini/varie/Comunita_di_SantEgidio_Indonazioen_Buenos_Aires_aprile_2013_3.jpeg)
Una famiglia della Scuola della Pace del quartiere Luján, Laferrere, ospitata in una scuola. |
|