change language
ets dins: home - recull de premsa newslettercom contactar-noslink

Ajuda la Comunitat

  
4 Juliol 2013

Dopo la visita del presidente Obama nel continente

Ma gli africani hanno bisogno di noi o noi abbiamo bisogno di loro?

E' necessario cominciare a ripensare l`Africa nell`orizzonte degli Stati Uniti e dell`Europa

 
versió imprimible

Ricordo un viaggio in Africa dopo l`elezione di Obama: notai ovunque una "obamamania". Tanti locali si intitolavano al presidente o inalberavano il suo ritratto. In Africa ci si aspettava molto dal primo presidente americano d`origine africana. In realtà, durante il suo primo mandato, Obama non ha fatto molto nel continente.
È stato il periodo in cui l`Africa ha conosciuto la forte espansione della presenza cinese. Alcuni osservatori sostengono che George Bush jr abbia fatto di più, come aiuti umanitari, di Obama. Ad esempio si nota oggi un certo ritiro americano dal sostegno alla cura dell`Aids, favorendo le realtà locali. L`Aids resta una piaga del continente, come la malaria. Per vivere, i malati necessitano di cure per tutta l`esistenza, mentre va interrotta la trasmissione del virus da madre a bambino. Forse l`assenza di un vigoroso investimento politico si spiega con il fatto che l`Africa è meno sentita con passione dall`opinione pubblica americana ed europea.
In Occidente c`è la crisi economica, che ci spinge a concentrarci su noi stessi. E poi l`Africa non è solo quella delle guerre, della fame e della malattia. Si dice che oggi ha meno bisogno di aiuti e che questi sono usati male.
È difficile, in Europa, far capire come la cooperazione allo sviluppo è allo stesso tempo un dovere e un interesse anche delle grandi economie in recessione.
L`economia africana cresce molto: nel 2014 il tasso si attesterà al 5,3%. Ma, come notano la Banca africana di sviluppo e l`Ocse, la crescita non basta per creare nuovi posti di lavoro e lottare contro la povertà.
C`è, inoltre, il drammatico problema della distribuzione del reddito: ci sono larghe masse di poveri a fronte di minoranze africane ricchissime. La corruzione attanaglia parecchi Paesi del continente, mentre la guerra o la
Ricordo stagliarsi, in quello stesso sito, la figura dolente di Giovanni Paolo IIguerriglia sono ancora una minaccia per vari Stati. Grandi povertà e grandi opportunità e ricchezze. In questo quadro, la presenza americana ed europea si debbono rimodellare ben lontano dal modello neocoloniale, così da diventare opportunità politica, economica e culturale.
L`immagine di Obama sulla porta della Maison des Esclaves dell`Isola di Gorée in Senegal deve essere il segnale di una nuova stagione. Ricordo stagliarsi, in quello stesso sito, la figura dolente di Giovanni Paolo II. Quella porta del dolore manifesta una (triste ma vera) storia comune.
Ho visitato una casa degli schiavi nell`isola di Zanzibar, utilizzata dagli arabi, anche loro sfruttatori degli africani. Il colonialismo, con le sue colpe, ha creato una storia comune espressa anche dalle lingue e dal meticciato culturale. Bisogna cominciare a ripensare l`Africa nell`orizzonte degli Stati Uniti e dell`Europa. È possibile che nel mondo globalizzato gli occidentali siano divenuti provinciali, dimenticando un continente dalle grandi opportunità e necessità?


 LLEGIR TAMBÉ
• NOTÍCIES
22 Desembre 2017
NAKURU, KENYA

En certes parts del món l'aigua és el millor regal de Nadal: un dipòsit per als detinguts de Nakuru (Kenya)

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
25 Setembre 2017
POLÒNIA

Des d'Auschwitz els joves de Sant'Egidio es comprometen a obrir nous camins de pau

IT | ES | DE | CA | PL | HU
22 Setembre 2017
WIELICZKA, POLÒNIA

Comença a Polònia el congrés dels "Joves europeus per un món sense violència"

IT | ES | DE | FR | CA | PL
23 Agost 2017
BARCELONA, ESPANYA

More Youth More Peace a Barcelona: els joves europeus volen la pau

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
3 Juliol 2017
ESTATS UNITS

Crida urgent per salvar la vida de William Morva. La seva execució està prevista pel 6 de juliol de 2017. SIGNA ONLINE

IT | ES | DE | CA
20 Juny 2017
ROMA, ITÀLIA

República Centreafricana: se signa a Sant'Egidio un acord d'alto el foc i un full de ruta cap a la pau

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | HU
totes les notícies
• PREMSA
24 Febrer 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

24 Febrer 2018
La Repubblica

Solo chi ha pazienza e forza d'animo...

19 Febrer 2018
Vaticannews

Appello della Chiesa Usa per salvare la vita di due condannati a morte

24 Gener 2018
Avvenire

Sviluppo. Alfano: «La Cooperazione è tornata al centro dell'agenda politica»

19 Gener 2018
Famiglia Cristiana

Europa e Africa, un destino comune

13 Gener 2018
SIR

Giornata migrante e rifugiato: Comunità di Sant’Egidio, “i Paesi dell’Unione europea seguano il modello dei corridoi umanitari”

tota la ressenya de premsa
• SENSE PENA DE MORT
12 Març 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

28 Febrer 2015
AP

US Supreme Court won't lift stay in Florida execution

31 Octubre 2014

Inaugurata a Bukavu la campagna "Città per la vita"

12 Octubre 2014
All Africa

Africa: How the Death Penalty Is Slowly Weakening Its Grip On Africa

20 Setembre 2014
AFP

In Ciad rischio criminalizzazione gay, ma abolizione pena morte

20 Setembre 2014

Ciad: il nuovo codice penale prevede l'abolizione della pena di morte

2 Juliol 2014

Sant'Egidio nella "task force" per la lotta alla pena di morte istituita dal governo italiano per il semestre europeo

anar a cap pena de mort
• DOCUMENTS

''Entente de Sant'Egidio'': Accordo politico per la pace nella Repubblica Centrafricana

Non muri ma ponti: il messaggio di Andrea Riccardi al 4° congresso di 'Insieme per l'Europa'

Marco Impagliazzo: Il sogno di un'Europa che promuova la società del vivere insieme e la pace

Walter Kasper

Laudatio per il prof. Andrea Riccardi in occasione del conferimento del Premio Umanesimo 2016 a Berlino

Burkina Faso - La Paix est l'avenir: Rencontre des religions pour la paix

tots els documents

FOTO

1702 visites

1530 visites

1542 visites

1576 visites

1507 visites
tots els mitjans relacionats