change language
jsi v: home - pŘehled tisku newsletterkontaktlink

Support the Community

  
8 Duben 2015

Pesaro. Cristianesimo e globalizzazione, la sfida della stabilità

Il fondatore della Comunità di Sant'Egidio, Andrea Riccardi all'incontro diocesano in preparazione al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze

 
verze pro tisk

L'arcidiocesi di Pesaro si sta preparando al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze con una serie di incontri organizzati dall'Istituto superiore di scienze religiose "Giovanni Paolo II" e presieduti dall'arcivescovo Piero Coccia. L'ultimo, sul tema «Cristianesimo e globalizzazione», ha avuto come relatore Andrea Riccardi.
Il cristiano, ha detto il fondatore della Comunità di Sant'Egidio, non è spaventato dalle novità della globalizzazione. Anzi, plaude a un mondo unificato come mai nella storia, sorvolato da 50mila aerei, da 2.500 satelliti e con l'inglese parlato da un miliardo e mezzo di persone.
Tuttavia «vicinanza» non significa «prossimità» e questa civiltà dell'«empatia» è anche un mondo dove si scontrano civiltà e manca un «pilota». E così i confini vengono riscoperti non come barriere da abbattere, ma come protezioni da difendere. Prevalgono insicurezza, ripiegamento individualistico, «morte del sociale» (Alain Touraine). Lo si vede in tanti fenomeni: la stessa crisi della famiglia è una crisi non di valori, ma di un modo di intendere la vita che non è più «comunitario».
Questa destrutturazione della prossimità è inaccettabile per il cristianesimo, il quale possiede sì una dimensione globale, ma considera indispensabile, per aprirsi al mondo senza «spaesarsi», un radicamento in una comunità, una relazione non virtuale con il fratello. Questa oggi è la grande sfida umanizzante della Chiesa: proporre all'uomo planetario la stabilità, fatta di comunità, di famiglia, di città, di identità di destino. Rispetto a questa sfida la Chiesa si è spesso ritratta in sé. Tuttavia - ha concluso Riccardi - se pensiamo ai tanti cattolici che investono pastoralmente sul gratuito, non possiamo non giudicare la Chiesa «esperta in umanità». E se a noi cattolici chiedessero quanto ci stimiamo, dovremmo rispondere come solevano i gesuiti: «Poco, se mi considero. Molto, se mi confronto».


 PŘEČTĚTE SI TAKÉ
• ZPRÁVY
19 Leden 2018
TURÍN, ITÁLIE

Le periferie svuotate. Primo allarme di Francesco. Il commento di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera

17 Leden 2018

Giornata di riflessione sui rapporti tra ebraismo e cristianesimo: intervista a mons. Ambrogio Spreafico

15 Leden 2018

Papa Francesco traccia la differenza tra immigrazione e invasione: il commento di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera

22 Prosinec 2017
ŘÍM, ITÁLIE

Andrea Riccardi ricevuto in udienza da papa Francesco: corridoi umanitari e pace tra i temi del colloquio

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | ID
22 Prosinec 2017

Natale: la festa dei valori condivisi da tutti

22 Prosinec 2011

Andrea Riccardi - notizie stampa internazionale

IT | ES | DE | FR | PT
všechny novinky
• ZPRÁVA
11 Únor 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

22 Únor 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

22 Únor 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

21 Únor 2018
Famiglia Cristiana

La rivoluzione dell'amore e della tenerezza, l'unica necessaria #santegidio50

21 Únor 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

20 Únor 2018
Corriere della Sera

«Sant’Egidio, 50 anni di pedagogia civile»

celý tiskový přehled
• NO TREST SMRTI
10 Říjen 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Říjen 2015
SPOJENÉ STÁTY

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Říjen 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Září 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Březen 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Březen 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Březen 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Březen 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Březen 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Únor 2015
SPOJENÉ STÁTY

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Únor 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Prosinec 2014
MADAGASKAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

přejít k žádnému trestu smrti
• DOKUMENTY

Non muri ma ponti: il messaggio di Andrea Riccardi al 4° congresso di 'Insieme per l'Europa'

Andrea Riccardi - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà

Walter Kasper

Laudatio per il prof. Andrea Riccardi in occasione del conferimento del Premio Umanesimo 2016 a Berlino

Medì 2016: PROGRAMMA

Medì 2016: I RELATORI

všechny dokumenty

FOTO

1576 návštěvy

1504 návštěvy

1518 návštěvy

1702 návštěvy

1534 návštěvy
všechny související média