change language
you are in: home - press review newslettercontact uslink

Support the Community

  

Adista Segni Nuovi

June 24 2015

L'immigrazione rifiutata

 
printable version

Solidarietà zero.

La storia ci massacrerà (spero) per il modo inumano, ragionieristico con cui stiamo trattando la questione immigrazione. Per aver trasformato l'umanità in "buon...ismo". Per la mancanza cronica di visione su come affrontare in modo strutturale il problema. Senza alcuna empatia, senza alcuna reale solidarietà. E senza un briciolo di autocritica. Bruciamo le loro case diroccate e ce la prendiamo con chi cerca di scapparne invece di arrostirci dentro. E ci lamentiamo di non essere abbastanza bravi a chiuderli a chiave, invece di chiederci come spegnere l'incendio. Indecenti. (Fabio Chiusi, giornalista free lance)

Pacco postale.

Ho visto arrivare in un campo rom a Roma 6-7 macchine, tra polizia e vigili, per prendere... un bambino di meno di un anno. Nessun preavviso. Il decreto del Tribunale dei minori in mano, nessun assistente sociale, nessuno psicologo. Dovevano semplicemente "prenderlo" dalla nonna, metterlo in una macchina della polizia senza nessun familiare ("ci mettiamo solo una mezz'oretta", dicevano per tranquillizzare...) e portarlo alla madre, in un istituto dove lei era stata trasferita dal carcere (ma nessuno della famiglia l'aveva vista, né le aveva parlato, né sapeva dove fosse). Di fronte alla disperazione della donna, solo la sensibilità individuale femminile di due poliziotte o vigilasse - erano in borghese -, ha fatto sì che, dopo una serie infinita di telefonate, venisse autorizzata una mediazione meno disumana, con l'aiuto di responsabili della Caritas e della Comunità di S. Egidio, accorsi subito per legami personali con la famiglia.
Ho dedotto che per le istituzioni: 1) un bambino rom di un anno è un pacco da prelevare e trasferire senza alcuna cautela; 2) le donne rom (nonne, madri, ecc.) sono di una specie subumana che non sente amore e attaccamento per la sua prole. Se non avessi visto non avrei creduto possibile un simile orrore.
Rileggiamo la ricerca "La zingara rapitrice. Racconti, denunce, sentenze (1986-2007)" di Sabrina Tosi Cambini (2008, ma sempre valida). Commissionata dalla Fondazione Migrantes della Caritas all'Università di Verona, dimostra sia che non esistono casi accertati di rapimenti di bambini da parte di rom, sia, viceversa, che i bambini rom vengono spesso dichiarati adottabili (il 60% di possibilità in più anche secondo "Mia madre era Rom", della Associazione 21 luglio) più per l'immagine stereotipata bambino rom=bambino maltrattato che per un'analisi reale.

Stazioni

Milano, Roma... Non solo razzismo e intolleranza. Mentre l'Europa viola gli accordi di Schengen e chiude le frontiere, mentre si provoca il panico con fantasmi di malattie curabili come la scabbia o non contagiose come la malaria, moltissimi portano aiuti e solidarietà ai migranti ammassati nelle nostre stazioni.

Morire di speranza

Il 18 giugno, presso la Basilica di S. Maria in Trastevere, a Roma, diverse realtà (tra cui Comunità di Sant'Egidio, Caritas, Acli) hanno organizzato una preghiera in memoria di quanti hanno perso la vita nei viaggi verso l'Europa.


 ALSO READ
• NEWS
October 5 2017

October 5th, World Teachers' Day 2017: Let everyone go to school... of language, culture, and peace!

IT | EN | ID
April 22 2017
ROME, ITALY

Pope Francis' prayer in memory of the martyrs of our time. Photogallery of the visit

IT | EN | ES | DE | FR | PT | HU
October 5 2016

5th October, World Teacher’s Day: All to school…of peace!

IT | EN | ES | DE | PT | RU | ID | HU
February 3 2016
ROME, ITALY

USA-Italy Migration Conference: Integration strengthens democracy and builds a common culture

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA
January 23 2016

New York Times on Humanitarian Corridors

January 14 2016
PERUGIA, ITALY

Immigration, inauguration of the first course for European mediators: building bridges against fear and exclusion

IT | EN | FR
all the news
• PRESS
February 10 2018
SIR

50° Sant’Egidio: Gentiloni (presidente del Consiglio), “dalla condizione dei più deboli si misura il benessere autentico di una società”

February 10 2018
Il Sole 24 ore

Migranti, Gentiloni: sbagliato promettere fine dei flussi

February 8 2018
SIR

Migrazioni: Pompei (Comunità Sant’Egidio), “nuove modalità di ingresso in Italia più flessibili ed efficienti”

February 8 2018
Vatican Insider

Macerata, l’impegno della Chiesa per la “pacificazione sociale”

February 6 2018
La Notizia

I rifugiati sono una risorsa. Sant’Egidio: toni sbagliati

February 4 2018
FarodiRoma

Raid xenofobo a Macerata. La Comunità di Sant’Egidio conforta i feriti

the entire press review
• DOCUMENTS
Comunità di Sant'Egidio

Cinque proposte sull’immigrazione

L'omelia di Mons. Marco Gnavi alla preghiera Morire di Speranza, in memoria dei profughi morti nei viaggi verso l'Europa

Appello al Parlamento ungherese sui profughi e i minori richiedenti asilo

Omelia di S.E. Card. Antonio Maria Vegliò alla preghiera "Morire di Speranza". Lampedusa 3 ottobre 2014

Nomi e storie delle persone ricordate durante la preghiera "Morire di speranza". Roma 22 giugno 2014

Omelia di S.E. Card. Vegliò durante la preghiera "Morire di speranza"

all documents

PHOTO

431 visits

477 visits

427 visits

1594 visits

484 visits
all the related media