change language
estás dentro: home - selecciÓn de prensa newslettercómo contactarnoslink

Ayuda a la Comunidad

  
14 Septiembre 2014

Ad Anversa in Belgio il XXVIII Incontro Internazionale di Preghiera per la Pace promosso dalla Comunità di Sant'Egidio sul tema "Pace è il futuro", a cent'anni dalla Prima Guerra Mondiale. L'Arcivescovo ha presieduto all`Auditorium Elzenveld il panel su religioni e culture a confronto

Dialogare senza perdere la propria identità

 
versión imprimible

«Il mondo soffoca senza dialogo: religioni e culture si interrogano». Il titolo del panel cita una frase pronunciata da papa Francesco durante la sua visita alla Comunità di Sant'Egidio, il 15 giugno scorso. Papa Francesco, ricordando l'impegno di Sant'Egidio per i poveri e per la pace nel mondo, ha spiegato in quell'occasione quanto sia necessario il dialogo davanti a tante guerre e tanta violenza nel mondo. «Occorre più preghiera e più dialogo», ha detto il papa, ricordando che «il dialogo è possibile soltanto a partire dalla propria identità». Dialogo che non è «negoziare la propria identità», ha detto il papa, ma amicizia tra donne e uomini di religioni e culture diverse, nel rispetto dell'identità di ciascuno.
È questo lo "Spirito di Assisi", che oggi appare più necessario che mai. Se guardiamo alle vicende delle ultime settimane, alla situazione in Medio Oriente, in Iraq, in Siria, in Libia, a ciò che sta avvenendo in Ucraina, a tanti conflitti africani, alle tensioni in numerose regioni del mondo, appare evidente l'assenza e allo stesso tempo l'urgenza del dialogo. Il dialogo appartiene all'identità dell'uomo e della donna, ha detto papa Francesco. Oggi davanti ai conflitti manca il dialogo.  L'unica opzione per risolvere i conflitti, le controversie internazionali, appare sempre più quella della guerra. Ma noi sappiamo che la guerra, come diceva Benedetto XV, cento anni fa, è sempre "un'inutile strage".
La crisi degli organismi internazionali deputati a promuovere il dialogo tra le nazioni, a cominciare dalle Nazioni Unite, l'impotenza delle diplomazie, spesso bloccate nei loro rituali e troppo lente davanti a scenari che cambiano repentinamente, sono un altro segno dell'assenza del dialogo.
Tutto questo interpella in modo particolare le religioni, chiamate a promuovere il dialogo e la pace. Il dialogo appartiene all'identità delle religioni. I violenti, in un mondo orfano di ideologie, bussano alla porta dei mondi religiosi cercando legittimazione. Altri sostengono che il dialogo sia inutile, una stupida ingenuità nel migliore dei casi. Gli uomini e donne di religione sanno che senza dialogo non c'è pace, non c'è futuro. Senza l'ossigeno del dialogo il "mondo soffoca", può solo essere peggiore. È questo il senso dell'incontro di questi giorni ad Anversa. Al panel siedono donne e uomini, appartenenti a culture e mondi religiosi differenti, ma che da anni sono compagni di questo cammino, che percorrono con coraggio. 


 LEA TAMBIÉN
• NOTICIAS
22 Septiembre 2017
ESPAÑA

No dejemos pasar más tiempo. Solamente un diálogo verdadero y razonable, permitirá encontrar una salida a la crisis Cataluña-España

IT | ES | CA
13 Julio 2017
INDONESIA

Una Iglesia en salida hacia las periferias y los jóvenes. Congreso de obispos y religiosos amigos de Sant'Egidio en Indonesia

IT | ES | DE | FR | NL
30 Puede 2017
ROMA, ITALIA

Congreso Iglesia Católica y China: mensaje del cardenal Parolin que desea un “espíritu constructivo al que alienta el Papa”

IT | ES
30 Puede 2017
ROMA, ITALIA

Iglesia Católica y China, Andrea Riccardi: “Con el papa Francisco, no a la ideología sino al encuentro con la cultura china”

IT | ES
29 Abril 2017

Nuestra tarea es la de rezar los unos por los otros, pidiendo a Dios el don de la paz

IT | ES | DE | FR | PT | NL
28 Febrero 2017

El abune Matías, patriarca de la Iglesia etíope, ha escrito una carta a la Comunidad tras su visita a Sant'Egidio

IT | EN | ES | DE | FR
todas las noticias
• PRENSA
11 Noviembre 2017
Avvenire

Cristiani e islamici uniti per la pace

30 Octubre 2017
Notizie Italia News

Il tempo del dialogo, 500 anni dopo ...

16 Septiembre 2017
Famiglia Cristiana

La preghiera può spostare montagne di odio

5 Julio 2017
UCAnews

Indonesian Catholics help poor muslims celebrate Eid

21 Puede 2017
Deutsche Welle

Bundesregierung will Religionen stärker in die Pflicht nehmen

11 Puede 2017
Famiglia Cristiana

Il dialogo: scelta non debole ripiego

toda la revista de prensa
• DOCUMENTOS

Andrea Riccardi - Oriente y Occidente - Diálogos de civilización

todos los documentos