change language
anda berada di: home - kliping berita newsletterlink

Support the Community

  
21 September 2016

Il Papa ad Assisi tra i leader religiosi: «Solo la pace è santa, la guerra mai»

L'appello di Francesco: diamo voce a chi soffre contro il paganesimo dell'indifferenza

 
versi cetak

Il 27 ottobre 1986 si gelava, ma questa è stata una giornata luminosa e calda e la sera, nella piazza accanto alla Basilica inferiore, poco distante dalla tomba di San Francesco, restano ancora a cantare i ragazzi. Ai più giovani, trentaquattro bambini, il Papa e i leader religiosi del pianeta hanno consegnato al tramonto un appello per la pace destinato a fare storia, trent'anni dopo il primo incontro voluto da Wojtyla, come le parole scandite da Francesco: «Non ci stanchiamo di ripetere che mai il nome di Dio può giustificare la violenza. Solo la pace è santa e non la guerra!».
Allora c'era la guerra fredda e oggi, al tempo dei fondamentalismi, la «terza guerra mondiale a pezzi» che si moltiplica «nei deserti dell'orgoglio e degli interessi di parte, le terre aride del guadagno ad ogni costo e del commercio di armi», scandisce Bergoglio. Assisi è fatta anche di immagini: l'accensione delle luci, lo scambio della pace, il silenzio per le vittime delle guerre, la firma dell'appello, il vicerettore del «Vaticano sunnita» Al Azhar poco distante dai rabbini.
Oggi più che mai le religioni hanno un ruolo essenziale. Per questo ciascuna deve «isolare» gli estremisti, osserva il patriarca Bartolomeo I. «Non esiste un dio di guerra: quello che fa la guerra è il maligno, il diavolo che vuole uccidere tutti», diceva il Papa a Santa Marta prima di raggiungere Assisi. «Ci spaventiamo per qualche atto di terrorismo, ma questo non ha niente a che fare con ciò che succede in quelle terre dove giorno e notte le bombe uccidono bambini, anziani, uomini, donne...».
Così nel pomeriggio, tra cristiani, musulmani, ebrei, buddisti, induisti, fedi asiatiche e africane, Francesco riassume: «Il nostro futuro è vivere insieme. Siamo chiamati a liberarci dai pesanti fardelli della diffidenza, dei fondamentalismi e dell'odio». È ciò che dice l'appello: «La pace è il nome di Dio. Chi invoca il nome di Dio per giustificare il terrorismo, la violenza e la guerra, non cammina nella Sua strada: la guerra in nome della religione diventa una guerra alla religione stessa». E ancora: «Imploriamo i responsabili delle nazioni perché siano disinnescati i moventi delle guerre: l'avidità di potere e denaro, la cupidigia di chi commercia armi...». In realtà, «la guerra è follia di gente avida di potere e denaro», dice il fondatore di Sant'Egidio, Andrea Riccardi. Francesco e i leader pranzano con dodici rifugiati, in piazza parla anche una profuga che faceva l'insegnante ad Aleppo. Francesco ascolta le loro storie.


 JUGA MEMBACA
• BERITA
20 September 2016
ASSISI, ITALIA

Pidato Paus Fransiskus pada Acara Penutupan "Haus akan Damai" di Assisi

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
18 September 2016

Zygmunt Bauman di pertemuan Sant’Egidio: “Dialog di tengah pendidikan: sebuah revolusi budaya”

IT | EN | ES | DE | ID
18 September 2016
ASSISI, ITALIA

Andrea Riccardi: “Tiga puluh tahun yang lalu Yohanes Paulus II menunjukkan kepada agama-agama kepintaran dari dialog”

IT | EN | ES | FR | PT | NL | ID
17 September 2016

Assisi 2016, hadiah dan isyarat yang ditakdirkan Tuhan. Refleksi dari Andrea Riccardi akan “Masa Datang”

IT | EN | ES | DE | ID
8 September 2016
OAKLAND, AMERIKA SERIKAT

Belas Kasih, Inti Damai: Doa dan dialog bagi damai dalam Spirit Assisi

IT | EN | ES | DE | FR | ID | HU
semua berita
• RELEASE
8 Februari 2018
Avvenire

Il sociologo Bauman al Papa: «Sei la luce in fondo al tunnel» La testimonianza di Riccardi

29 Oktober 2016
La Civiltà Cattolica

Intervista a Papa Francesco in occasione del viaggio apostolico in Svezia

5 Oktober 2016
Avvenire

Marco Impagliazzo: Nel tempo del noi

2 Oktober 2016
Avvenire

Quale accoglienza? Il metodo «adottivo» che emerge da Assisi

30 September 2016
Vida Nueva

Marco Impagliazzo: “Los líderes musulmanes deben denunciar con más valentía el terrorismo”

30 September 2016
Il Ticino

Alle sorgenti della pace in un mondo assetato

keseluruhan tinjauan pers
• ACARA
30 Oktober 2016 | MADRID, SPANYOL

La Pace è il nome di Dio: lo Spirito di Assisi soffia anche a Madrid

29 Oktober 2016 | LOME, TOGO

A Lomè in Togo, la preghiera per la pace nello spirito di #Assisi

27 Oktober 2016 | ANTWERPEN, BELGIA

Lo Spirito di Assisi compie trent’anni. Quali frutti, quali sfide ?

SEMUA PERTEMUAN DOA UNTUK DAMAI
• DOKUMEN
Comunità di Sant'Egidio

Programme of Assisi 2016 - Thirst for peace - ENGLISH

semua dokumen