change language
ju jeni ketu: home - pasqyrë shtypi newsletterlink

Support the Community

  
23 Dhjetor 2015

Il volto dell'Italia che aiuta i poveri

Generosità e dedizione: ecco come si prepara il Natale della solidarietà

 
printable version

(.....)
Che i poveri siano in aumento in Italia lo certifica l'Istat: 47.648 nel 2011, 50.700 oggi. Basta - a volte - una perdita del lavoro, una separazione, una malattia. E se nessuno ti dà una mano, finisci a dormire per strada.
«È l'isolamento sociale il male della nostra società - dice Marco Impagliazzo - e se viene meno la famiglia, motore del welfare italiano, ci si ritrova più facilmente in povertà».
Oggi il 78% delle persone senza tetto - giovani disoccupati e immigrati - sono soli. E per il presidente della Comunità di Sant'Egidio «all'inizio del Giubileo occorre sottolineare che la misericordia significa oggi anche ricostruire tante reti sociali che si sono rotte o frammentate».
Calano i posti nei centri comunali, dopo «mafia capitale», ma aumentano i volontari. È un mondo di solidarietà con i più poveri quello che ruota attorno a Dove mangiare dormire lavarsi, la "Guida Michelin dei senza dimora" della Comunità di Sant'Egidio, come è stata da tempo ribattezzata. Giunta alla 26a edizione, in 235 pagine in formato tascabile snocciola indirizzi e consigli vitali: 31 mense, cene in strada offerte da 40 gruppi di cui 12 parrocchiali (tre in più dell'anno scorso), 45 centri per dormire tra cui quello voluto da Papa Francesco e 6 invernali, 17 docce, 38 centri sanitari, 112 centri di ascolto. Oltre a tutte le indicazioni per accedere ai servizi pubblici.
È distribuita in 13mila copie a chi ne ha bisogno e agli operatori. Spesso sono gli immigrati, spiega Impagliazzo, i soggetti più a rischio, per la lontananza del sostegno delle famiglie: «Sarebbe bene allargare la possibilità dei ricongiungimenti familiari».
Altro importante fattore di tenuta sociale è il lavoro: Sant'Egidio a Roma da due anni ha avviato la Città Ecosolidale, centro che distribuisce ogni settimana 5 tonnellate di vestiti: una cooperativa che ha ridato lavoro a quasi un centinaio di persone. I poverissimi a Roma sono circa 7.700 persone. Tra loro solo in 2.500 circa hanno la possibilità di dormire al riparo, 3 mila lo trovano in alloggi di fortuna e 2.500 non hanno nulla.
Ad aggravare la situazione la contrazione dell'offerta dovuta all'onda lunga di «mafia capitale» che ha fermato alcuni appalti per l'accoglienza notturna: cento posti letto in meno. Aumenta però la generosità, anche - dicono a Sant'Egidio - per effetto della predicazione di Papa Francesco. A Roma Sant'Egidio ha aperto per l'inverno uno spazio da 10 posti letto dentro Palazzo Leopardi a Trastevere, oltre alle strutture già attive tutto l'anno.
E a Natale tornano i pranzi della Comunità per oltre 18 mila ospiti. A Trastevere sarà presente anche il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano. Il 26 dicembre pranzo a Regina Coeli, altri 270 pranzi in 80 città italiane e iniziative in oltre 650 città del mondo, dove si prevedono quest'anno 200 mila ospiti. (.....)


 LEXO EDHE
• LAJM
11 Dhjetor 2015

Suksës në shitjet për benefiçenz në Romë në datat 11-23 dhjetor me rastin e përgatitjes # #mercychristmas.

IT | EN | SQ
të gjitha lajmet
• MEDIA
27 Shkurt 2018
Avvenire

Cei. Atterrati a Roma 113 profughi. «La cooperazione fra istituzioni fa miracoli»

27 Shkurt 2018
Vatican Insider

Corridoi umanitari, 114 profughi dall’Etiopia. Galantino: no allo sciacallaggio politico

27 Shkurt 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio), “polemiche politiche finiranno ma il futuro è nell’integrazione”

26 Shkurt 2018
Avvenire

Emergenza freddo. Rifugi e parrocchie aperte ai senza dimora

24 Shkurt 2018
Il Sole 24 ore

Emergenza freddo, S. Egidio: non lasciamo soli i senza dimora

24 Shkurt 2018
Vatican Insider

Maltempo, Sant’Egidio: non lasciamo soli i senza dimora

të gjitha komunikatat për shtyp
• NGJARJE
18 Janar 2018 | ROMA, ITALI

'Siamo qui, siamo vivi. Il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah'. Colloquio sul libro

TË GJITHA TAKIMET E LUTJES PËR PAQE
• JO DËNIM ME VDEKJE
10 Tetor 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Tetor 2015
SHTETET E BASHKUARA

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Tetor 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Shtator 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Mars 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Mars 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Mars 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Mars 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Mars 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Shkurt 2015
SHTETET E BASHKUARA

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Shkurt 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Dhjetor 2014
MADAGASKARI

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

shkoni në asnjë dënimit me vdekje
• DOKUMENTAT

Speech of Marco Impagliazzo at the UN Security Council on the situation in the Central African Republic

të gjitha dokumentet

PHOTOS

708 vizita

780 vizita

689 vizita

758 vizita
gjitha mediat lidhur