change language
sie befinden sich in: home - pressearchiv newsletterkontaktlink

Unterstützung der Gemeinschaft

  
7 April 2016

Parla l'arcivescovo di Bologna, Matteo Maria Zuppi

«Anche i poveri sono la Chiesa»

Cresciuto a Roma con la Comunità di Sant'Egidio vuole costuire anche qui una comunità cattolica "in uscita", e conferma: l'eredità ricevuta dall'azienda Faac sarà data interamente a loro

, ,
 
druckversion

E' tornato da poco dal viaggio ad Auschwitz insieme con Francesco Guccini, in occasione dei cinquant'anni della Canzone del bimbo nel vento. Più che un viaggio lo considera un pellegrinaggio, perché «questi luoghi ci aiutano a interrogarci sulla debolezza umana di fronte al male e a porci le domande alle quali risponde la nostra fede».
Incontriamo l'arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi negli eleganti appartamenti vescovili della Curia, a pochi mesi dal suo insediamento, il 12 dicembre 2015. Il suo posto di lavoro, perché don Matteo ha scelto di vivere presso la Casa del Clero, la casa di riposo dei sacerdoti in pensione.
Eccellenza, cosa le manca di più di quello che ha lasciato a Roma?
«Roma è il mondo dove sono cresciuto con la Comunità di Sant'Egidio, con le varie esperienze delle parrocchie: è una rete di rapporti che mi mancano. Ma soprattutto devo ritrovare qui quel senso di universalità che a Roma si vive quasi fisicamente».
Bologna però le ha riservato un'accoglienza straordinaria. L'entusiasmo si sta mantenendo nel tempo?
«Sì, direi che c'è ancora tanta gioia nell'incontro, verifico il calore della gente, il che manifesta una Chiesa viva e insieme una richiesta di vicinanza e prossimità. E credo che proprio questo sia il principale impegno, di cui ha parlato tante volte papa Francesco e che ha riaffermato a Firenze quando ha chiesto ai vescovi di fare i pastori».
Le prime difficoltà?
«Intanto, occorre ripensare il rapporto con la città e con il territorio. Abbiamo un numero grandissimo di parrocchie e sempre meno preti: dobbiamo essere in grado di non rispondere soltanto a una logica di emergenza, ma di ripensare cosa siamo e cosa vogliamo essere. Il problema è come ridisegnare una Chiesa in uscita».
Che idea si è fatta di Bologna?
«Ho trovato alcune emergenze, con istituzioni che complessivamente sono di un livello buono ma che fanno fatica perché il bisogno è tanto, a partire dalla casa. Al di là del problema delle occupazioni, in realtà c'è un sommerso che è quello che mi preoccupa di più, tante persone in sofferenza, gli sfratti per morosità. L'impegno maggiore della Caritas è proprio quello di aiutare le famiglie, per esempio a pagare le bollette. E poi c'è il dramma della disoccupazione. Senza dimenticare i profughi, per i quali certamente dobbiamo fare di più». Appena arrivato lei è stato protagonista della copertina di "Piazza Grande", lo storico giornale dei "senza tetto". I poveri sono sempre al centro dei suoi progetti?
«Senza dubbio. Questa è una Chiesa che è già tanto impegnata, però dobbiamo trovare il gusto di nuove risposte alle domande che ci vengono rivolte e soprattutto continuare in un rapporto di amicizia con i poveri. Quello che ci chiede papa Francesco non è mai solo operativo, ma è soprattutto un atteggiamento contemplativo nei loro confronti. I poveri non sono solo oggetto della nostra vicinanza ma sono parte della Chiesa».
La Chiesa di Bologna ha avuto un'eredità miliardaria come quella della Faac, la multinazionale dei cancelli: lei conferma che sarà investita per i più poveri?
«Tutto sarà dato ai poveri, e non solo per cercare risposte alle emergenze. Intendiamo investire per aiutare l'inserimento nel lavoro. Pensiamo a cooperative a carattere sociale, a borse di studio per i giovani che devono studiare e non possono permetterselo».

(.....)


 LESEN SIE AUCH
• NACHRICHT
20 November 2017

Viele für die Armen gedeckte Tische am Welttag der Armen

IT | ES | DE | NL | ID
18 November 2017

Welttag der Armen, Sant’Egidio – eine starke Botschaft der Solidarität, die zur Überwindung von Misstrauen aufruft

IT | ES | DE | RU
15 November 2017
MAPUTO, MOSAMBIK

Konferenz mit Erzbischof Matteo Zuppi zur 25-Jahrfeier des Friedens in Mosambik mit einem Blick in die Zukunft

IT | ES | DE | PT
13 Juli 2017
INDONESIEN

Eine Kirche, die in die Peripherien und zu den jungen Menschen hinausgeht. Kongress der mit Sant’Egidio befreundeten Bischöfe und Ordensleute in Indonesien

IT | ES | DE | FR | NL
9 Februar 2017

Sant'Egidio feiert den 49. Jahrestag mit dem Volk der Gemeinschaft

IT | ES | DE | FR | PT | CA
8 Februar 2017

Sant'Egidio, 49 Jahre: Appell für eine Kultur des Friedens und der Solidarität mit den Armen #periferiealcentro (Peripherien im Mittelpunkt)

IT | ES | DE | FR | CA | RU
alle neuigkeiten
• DRÜCKEN SIE
24 Februar 2018
La Repubblica.it

Bologna, appello di S.Egidio: "Coperte e maglioni per i senzatetto"

16 Dezember 2017
SIR

Diocesi: Bologna, a Natale “Aggiungi un posto a tavola”. Il pranzo per chi non ha nessuno

12 Dezember 2017
SIR

Vaccini antinfluenzali: Comunità di Sant’Egidio e Fimmg, al via una campagna per 4mila soggetti fragili

7 Dezember 2017
Il Piccolo

Pasta, pannolini, sapone. La borsa della solidarietà

26 November 2017
Avvenire

«Il servizio ai fratelli poveri fa fruttificare i nostri talenti»

19 November 2017
Avvenire - Ed. Lazio Sette

Vicino ai poveri

den gesamten pressespiegel
• VERANSTALTUNGEN
19 November 2017 | SAN SALVADOR, EL SALVADOR

Jornada mundial de los pobres con Sant'Egidio en San Salvador

ALLE GEBETSTREFFEN FÜR DEN FRIEDEN
• KEINE TODESSTRAFE
10 Oktober 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Oktober 2015
VEREINIGTE STAATEN

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Oktober 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 September 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Marsch 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Marsch 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Marsch 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Marsch 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Marsch 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Februar 2015
VEREINIGTE STAATEN

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Februar 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Dezember 2014
MADAGASKAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

gehen keine todesstrafe
• UNTERLAGEN
Matteo Zuppi

Il saluto di mons. Matteo Zuppi nella cattedrale di San Pietro

Matteo Zuppi

Rallegratevi sempre nel Signore! Omelia di mons. Matteo Zuppi nella catterle di san Petronio

Matteo Zuppi

Saluto di mons.Matteo Zuppi alla città di Bologna nel giorno dell'insediamento in diocesi

Omelia di mons. Matteo Zuppi per la liturgia di Tutti i Santi 2015

alle dokumente