change language
главная: Дома...ница - ОБЗО...ЧАТИ newsletterlink

Support the Community

  

Agenzia Fides

25 Сентября 2009

AFRICA/GUINEA - Oltre 550 partecipanti all’incontro interreligioso per la pace organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio in Guinea

 
версия для печати

Conakry - “È raro nel nostro Paese vedere questo genere di incontri alla presenza dei leader religiosi e di tutti gli strati sociali. Auspichiamo che la pace sia un comportamento, che essa rifletta la volontà di tutti” ha affermato il Comandante Moussa Keita, Ministro Segretario Permanente del Consiglio Nazionale per la Democrazia e lo Sviluppo (CNDD), la giunta militare che ha preso il potere in Guinea all’indomani della morte del Presidente Lansana Conté nel dicembre 2008, ad un incontro interreligioso promosso dalla Comunità di Sant’Egidio.
La conferenza intitolata “Religioni e culture in dialogo per un umanesimo di pace”, si è tenuta il 19 settembre nella capitale Conakry. Secondo il resoconto inviato all’Agenzia Fides dagli organizzatori, alla conferenza hanno partecipato “più di 550 persone di cui 150 invitati ufficiali e 400 fratelli e sorelle della Comunità di Sant’Egidio che hanno condiviso questi momenti molto graditi per il nostro Paese che sta attraversando un periodo difficile della sua storia politica”.
Tra i partecipanti vi erano Sua Eccellenza Mons. Vincent Coulibaly, Arcivescovo di Conakry, e p. Armel Duteil, Presidente della Commissione episcopale “Giustizia e Pace”, l’Arcivescovo anglicano di Conakry, Mons. Albert David Gomez, Sua Eminenza Ibrahim Bah, Primo Imam della Mosche Faysal di Conakry.
I diversi oratori hanno sottolineato il carattere eccezionale dell’incontro. Mons. Coulibaly ha lodato il coraggio della Comunità di Sant’Egidio che ha riunito intorno allo stesso tavolo i leader religiosi e gli uomini di cultura per riflettere sulla pace attraverso il dialogo, definito come “esigenza cruciale per il nostro Paese in questo periodo di transizione”.
Il rappresentante della Comunità di Sant’Egidio ha invitato i partecipanti a far sì che il periodo di transizione sia percepito come una possibilità che permetta di porre le basi per uno sviluppo sociale durevole e democratico: “ Vi sono stati troppi morti nel gennaio e febbraio 2007, per sprecare questa occasione. Dei fratelli e delle sorelle hanno perduto la vita alla ricerca di un nuovo orientamento della gestione politica ed economica. Non dimentichiamolo. Ogni giorno il fossato tra ricchi e poveri si allarga nel nostro Paese ”. La Guinea è stata governata dal 1984 al 2008 dal regime del Presidente Conté, che non ha saputo o voluto sfruttare le notevoli risorse naturali del Paese (in particolare bauxite e altri minerali oltre a legname pregiato) per avviare un reale sviluppo economico e per migliorare le condizioni di vita della popolazione. Alla morte di Conté, una giunta militare ha preso il potere con un golpe incruento, per evitare che il clan del Presidente defunto continuasse a governare il Paese. La giunta militare ha promesso lo svolgimento di elezioni democratiche, ma non è stata riconosciuta dalla comunità internazionale, che ha invece condannato il colpo di Stato.
Nonostante la campagna di moralizzazione della vita pubblica avviata dalla giunta e l’arresto di numerosi narcotrafficanti che gestivano un lucroso traffico di cocaina tra America Latina ed Europa via Guinea, negli ultimi mesi sono aumentate le tensioni tra una parte della popolazione e i nuovi governanti.


 ЧИТАЙТЕ ТАКЖЕ
• НОВОСТИ
18 Октябрь 2017

Через месяц после Встречи в Мюнстере "Пути мира" прошли через 4 континента.

IT | ES | DE | FR | RU
9 Января 2017

Зигмунт Бауман: умер великий гуманист, строивший диалог верующих и неверующих для жизни вместе и для мира.

IT | EN | ES | DE | FR | RU
3 Ноября 2016
БУДАПЕШТ, ВЕНГРИЯ

Дух Ассизи в Венгрии: христиане, иудеи и мусульмане встретились за столом с будапештскими бедными.

IT | ES | DE | FR | RU
2 Ноября 2016
РИМ, ИТАЛИЯ

Подписано Соглашение о дружбе между Общиной святого Эгидия и Ришо Косей-кай: диалог и любовь к вызовам нашего времени.

IT | ES | DE | FR | PT | RU
18 Августа 2016

Папа Франциск 20 сентября будет в Ассизи на Международной Встрече "Жажда мира. Религии и культуры в диалоге".

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL | RU
28 Июля 2016
КРАКОВ, ПОЛЬША

Всемирный День Молодежи 2016: молодежь в Кракове молится о мире во всем мире

IT | ES | FR | PT | RU
все новости
• НАЖИМАТЬ
23 Февраль 2018
Domradio.de

"Wir können Frieden organisieren wie andere den Krieg"

1 Февраль 2018
SIR

50° Comunità Sant’Egidio: Hilarion (Patriarcato di Mosca), “la nostra una collaborazione che ha dato tanti buoni frutti”

30 Января 2018
Vaticannews

Corridoi umanitari: la collaborazione ecumenica via della speranza

26 Января 2018
POW - Pressestelle des Ordinariates Würzburg

Angst und Lethargie überwinden

15 Января 2018
Roma sette

Ecumenismo, in processione con anglicani, luterani e ortodossi

8 Января 2018
OnuItalia

Alfano chiude missione in Africa al centro ‘Dream’ di Conakry (sant’Egidio)

весь обзор прессы
• НЕТ СМЕРТНОЙ КАЗНИ
2 Декабря 2014

Guinea: Sant'Egidio chiede l'abolizione della pena di morte

перейти к не смертной казни
• ДОКУМЕНТЫ

ASSISI 2016 - il programma in pdf

Ahmad Al Tayyeb - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà - Parigi 2016

Andrea Riccardi - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà

Messaggio del Patriarca ecumenico Bartolomeo I, inviato al Summit Intercristiano di Bari 2015

все документы