change language
tu es dans: home - revue de presse newslettercontactslink

Soutenez la Communauté

  
3 Juillet 2016

Interventi. «Sì» a un Continente costruttore di ponti

Maria Voce:«Venga accelerato il cammino verso l'unità». Andrea Riccardi: «Deve essere fondata sulla pace e non sui muri la costruzione europea» Gli appelli finali della IV edizione dell'evento

 
version imprimable

Sette "sì" sono stati pronunciati ieri nel cuore di Monaco di Baviera. "Sì" alla vita, alla famiglia, al Creato, a un'economia equa, alla solidarietà, alla pace e alla responsabilità verso tutta la società. Sette "sì" su cui si sono impegnate le oltre trecento comunità e movimenti cristiani che formano la rete ecumenica "Insieme per l'Europa". E proprio nel centro del capoluogo bavarese si è tenuta la manifestazione che ha concluso il quarto evento internazionale della rete.
Un'iniziativa che ha voluto mostrare pubblicamente come «l'unità sia possibile anche in un'Europa segnata dal terrorismo globale, dal moltiplicarsi di guerre, da migrazioni di dimensioni bibliche, da crescente intolleranza», ha detto Maria Voce, presidente del Movimento dei Focolari. E ha aggiunto: «Noi qui ci impegniamo ad essere strumenti di una nuova visione dell'Europa, strumenti di un'accelerazione nel cammino verso l'unità, aprendo con tutti e per tutti gli uomini e donne del nostro pianeta un dialogo profondo». Poi ha ricordato la "regola d'oro": «Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te». «In fondo - ha chiarito Maria Voce - vuol dire: ama. E, se l'amore diventa reciproco, fa fiorire fra tutti la fraternità. È precisamente nella fraternità universale che l'Europa può riscoprire la propria vocazione».
Sulla stessa lunghezza d'onda è stato l'intervento del fondatore della Comunità di Sant'Egidio il professore Andrea Riccardi. A pronunciare l'articolato intervento è stato il presidente della Comunità di Sant'Egidio Marco Impagliazzo; Riccardi, infatti, non è potuto essere presente alla giornata conclusiva della IV edizione di "Insieme per l'Europa" per essere proprio nelle stesse ore in Mozambico per contribuire a un delicato processo di pace.
Riccardi nel suo messaggio è partito dalla metafora dei muri che si stanno innalzando in tutto il Vecchio Continente . «Assistiamo ad un nuovo complesso di barriere - ha ricordato - complesso di barriere, che sfregiano il Continente». E ha osservato: «Ci sono anche muri virtuali: pregiudizio, disprezzo per i deboli, razzismo, scontro tra generazioni». La ricetta indicata da Riccardi è quella opposta: l'accoglienza con la prospettiva - verso chi arriva indifeso sulle coste o alle frontiere dell'Europa - di costruire «ponti di misericordia».
Riccardi nel suo articolato intervento dal titolo evocativo "Non muri ma ponti" è ritornato con la mente all'ideale di un'Europa degli Stati, citando tra l'altro a questo proposito lo scrittore e filosofo tedesco Novalis. «Noi vorremmo che l'Europa fosse soltanto quella dei padri - è stata la riflessione ma anche l'augurio di Riccardi - ma anche quella dei figli. E i figli devono oggi avere l'ambizione di costruire un'Europa senza muri che guarda al mondo di domani con speranza. Tanti cristiani hanno lavorato per costruirla insieme a uomini e donne accomunati dalla stessa cultura e dalle stesse radici che hanno il gusto e la bellezza dell'universale. Ognuno di noi, ogni nostra comunità, le nostre genti europee, tutti possiamo impugnare una chiave che apra i muri, per far circolare un'aria più fresca e più umana, più libera e più misericordiosa». Un invito quello di Riccardi a vedere nella pace la base e il lievito principale per la «costruzione europea»: «La pace nasce dai ponti e non dai muri. Ogni europeo può essere un ponte».


 LIRE AUSSI
• NOUVELLES
22 Décembre 2017
ROME, ITALIE

Andrea Riccardi reçu en audience par le pape François : les couloirs humanitaires et la paix parmi les sujets de l'entretien

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | ID
22 Décembre 2011

Andrea Riccardi - dans la presse internationale

IT | ES | DE | FR | PT
19 Juin 2009

La journée d’études historico-religieuses : « Ethiopie, un christianisme africain ». Textes et images

IT | EN | ES | DE | FR | PT
toute l'actualité
• PRESSE
11 Février 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

22 Février 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

22 Février 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

21 Février 2018
Famiglia Cristiana

La rivoluzione dell'amore e della tenerezza, l'unica necessaria #santegidio50

21 Février 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

20 Février 2018
Vatican Insider

Mattarella visita Sant’Egidio: “Siete una speranza glocal”

toute la revue de presse
• ÉVÉNEMENTS
3 Décembre 2017

Incontro con Andrea Riccardi, oggi alle 12.15 e alle 20:30 a Soul, TV2000

TOUTES LES RÉUNIONS DE PRIÈRE POUR la PAIX
• NON LA PEINE DE MORT
10 Octobre 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Octobre 2015
ÉTATS-UNIS

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Octobre 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Septembre 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Mars 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Mars 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Mars 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Mars 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Mars 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Février 2015
ÉTATS-UNIS

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Février 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Décembre 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

aller à pas de peine de mort
• DOCUMENTS

Hilde Kieboom: "L’amitié comme façon d’être église"

tous les documents

PHOTO

1576 visites

1504 visites

1518 visites

1702 visites

1507 visites
tous les médias associés