change language
tu es dans: home - revue de presse newslettercontactslink

Soutenez la Communauté

  
3 Novembre 2017

A Lampedusa l'incontro organizzato da Taobuk con Pietro Bartolo e Maurizio Caserta

«La Sicilia mediatrice di integrazione nel Mediterraneo»

Dopo la strage del 3 ottobre 2013 sono aumentati i morti e i naufragi

Sicile, , ,
 
version imprimable

Recuperare la centralità che la Sicilia ha sempre avuto nel Mediterraneo. È il messaggio affidato all'incontro conclusivo della rassegna letteraria itinerante promossa nelle Isole Minori dall'assessore regionale al Turismo Anthony Barbagallo, e ideata e organizzata con vivo successo da Taobuk, il festival letterario fondato e diretto da Antonella Ferrara. Terza e ultima tappa Lampedusa, che con il patrocinio del Comune ha ospitato l'incontro "Sicilia, culla del Mediterraneo". «Occorre riconoscere all'intero arcipelago siciliano - sottolinea l'assessore Barbagallo - un ruolo centrale nel processo di integrazione».
Grazie alla collaborazione dell'Istituto "Luigi Pirandello", l'approfondimento di Lampedusa si è svolto in un'aula magna significativamente gremita di studenti, che hanno seguito con estremo interesse i due autorevoli relatori, il medico Pietro Bartolo e l'economista Maurizio Caserta. Un appuntamento di rilievo al quale sono intervenuti il vicesindaco Maria Dell'Imperio, la preside Rosanna Genco e Nino Taranto, presidente dell'Associazione Archivio Storico Lampedusa. Sia Bartolo che Caserta - su sollecitazione di Antonella Ferrara, nelle vesti di moderatrice - hanno fatto proprio l'appello lanciato in giugno a Taormina da Abraham Yehoshua nel corso della serata inaugurale di Taobuk. Di fronte a orrori annosi e mai risolti il grande scrittore israeliano auspica un Mediterraneo unito e individua nella Sicilia la regione deputata a mediare tra i contendenti, fino a farne una sorta di Bruxelles del Mare nostrum.
Per affrontare una tale prospettiva quale sede migliore di Lampedusa che raccoglie la sfida dell'accoglienza? Quale migliore testimone di Pietro Bartolo che da quasi trent'anni cura ed assiste i migranti, asciuga le loro "Lacrime di sale", come recita il titolo del suo libro. «All'inizio - confessa - non lo volevo scrivere. Mi sembrava di tradire la fiducia delle persone che aiutavo. Allora ho escogitato di scriverci dentro anche la mia di vita, per mettermi alla pari con loro. Quello che succede è vergognoso. Nel 2013 con l'operazione Mare Nostrum le nostre navi si sono messe a disposizione per evitare vittime e naufragi. Questo accadeva dopo la strage di Lampedusa del 3 ottobre con i suoi 360 morti. Da quell'azione di civiltà siamo però arrivati ad un paradosso. I trafficanti impiegano gommoni, non hanno più bisogno di barche di grandi dimensioni, e sono aumentati i naufraghi e i morti».
Come contrastare questo meccanismo perverso? «L'Europa deve fermarsi a riflettere. La strada giusta è creare dei corridoi umanitari. Ce lo ha insegnato la comunità di Sant'Egidio, c'è la testimonianza del Papa».
Per Maurizio Caserta «ognuno - afferma l'autore di "Mediterraneo Sicilia Europa" e anima dell'omonima associazione - dovrebbe chiedersi: perché sono nato qua e non altrove? Gli emigranti siciliani si sono spostati altrove, per noi è scontato avere un diritto a costruire la nostra vita laddove riteniamo più opportuno. Così è scritto anche nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. Nella realtà, però, non a tutti è riconosciuta questa opportunità».


 LIRE AUSSI
• NOUVELLES
30 Janvier 2018
PARIS, FRANCE

Bienvenue ! L'arrivée à Paris de 40 réfugiés syriens par les couloirs humanitaires ouverts en France

IT | ES | DE | FR | CA | ID
30 Janvier 2018
ROME, ITALIE

Les arrivées des premiers couloirs humanitaires 2018 en Italie. La nouvelle phase du projet, devenu un modèle d'accueil et d'intégration pour l'Europe

IT | ES | DE | FR | CA | ID
27 Janvier 2018

Migrants : la guerre en Syrie n'est pas terminée, mais l’Europe qui croit en l'avenir continue d'accueillir et d'intégrer. D'ici quelques jours de nouvelles arrivées par les #couloirshumanitaires

IT | FR | NL
13 Janvier 2018

QUE LA JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ ENCOURAGE L’EUROPE A PROMOUVOIR ET INTÉGRER – SUIVRE LE MODÈLE DES COULOIRS HUMANITAIRES

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
23 Décembre 2017

Réfugiés, Sant'Egidio : les couloirs humanitaires deviennent un modèle ; hier soir la première arrivée en Belgique

IT | DE | FR | NL
18 Décembre 2017

Journée internationale des droits des migrants : pour une culture du dialogue, de l'accueil et de l'inclusion

IT | ES | DE | FR | CA
toute l'actualité
• PRESSE
27 Février 2018
Avvenire

Cei. Atterrati a Roma 113 profughi. «La cooperazione fra istituzioni fa miracoli»

27 Février 2018
Vatican Insider

Corridoi umanitari, 114 profughi dall’Etiopia. Galantino: no allo sciacallaggio politico

27 Février 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio), “polemiche politiche finiranno ma il futuro è nell’integrazione”

27 Février 2018
La Repubblica

Profughi, dal Corno d'Africa a Roma corridoio umanitario per 114 persone

27 Février 2018
Vaticannews

Corridoi umanitari: 114 nuovi arrivi dall’Etiopia

26 Février 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Caritas-Sant’Egidio-Gandhi Charity, “un modello di successo per un mondo più giusto”

toute la revue de presse
• NON LA PEINE DE MORT
10 Octobre 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Octobre 2015
ÉTATS-UNIS

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Octobre 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Septembre 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Mars 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Mars 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Mars 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Mars 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Mars 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Février 2015
ÉTATS-UNIS

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Février 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Décembre 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

aller à pas de peine de mort
• DOCUMENTS

Dossier: What are the humanitarian corridors

tous les documents