change language
tu es dans: home - revue de presse newslettercontactslink

Soutenez la Communauté

  
10 Octobre 2010

Burkina Faso, registrare i «bimbi invisibili»

 
version imprimable

ROMA. È stato firmato ieri mattina a Roma, nella sede Comunità di Sant'Egidio, un protocollo d'intesa con il Burkina Faso per la registrazione dei bambini all'anagrafe al momento della nascita. Una battaglia nella quale la Comunità è impegnata da tempo perché i «bambini invisibili» sono destinati a crescere senza diritti.

Il memorandum firmato dal ministro dell'Interno del Burkina Faso Clement Sawadoo e dal presidente della Comunità di Sant Egidio Marco Impagliazzo, prevede una stretta collaborazione nelle Province e nei Comuni, con corsi di formazione periodici per gli ufficiali di stato civile e campagne di sensibilizzazione della popolazione e per rendere stabile e duraturo il sistema della registrazione delle nascite.

La firma è una nuova tappa all'interno del progetto Bravo (Birth Registration For All Versus Oblivion) avviato dalla Comunità di S.Egidio nel 2008 che solo nel primo anno ha permesso la registrazione di 3 milioni di abitanti. Il Burkina Faso aveva già accettato di lanciare una campagna di registrazione delle nascite su tutto il territorio nazionale, rendendo completamente gratuita la procedura di registrazione tardiva delle nascite. In cifre il programma ha portato il tasso di registrazione della popolazione al 76 per cento, con una percentuale di registrazione alla nascita del 63.

Con il memorandum, si intende ora promuovere la sostenibilità di tutto il sistema anagrafico, in modo da rimuovere le cause della mancata registrazione dei bambini al momento della nascita. Fra i Paesi in via di sviluppo, uno su quattro presenta un tasso di registrazione delle nascite inferiore al 50 per cento. In Africa subsahariana si registrano i tassi di registrazione delle nascite più bassi del mondo che vanno dal 55% al 67% di non registrati: in pratica si stima che due bimbi su tre non vengono registrati alla nascita.


 LIRE AUSSI
• NOUVELLES
22 Décembre 2017
NAKURU, KENYA

Dans certaines régions du monde, l'eau est le plus beau cadeau de Noël : un réservoir pour les détenues de Nakuru au Kenya

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
19 Décembre 2017
ADDIS ABABA, ETHIOPIE

Une délégation de Sant'Egidio à Addis Abeba rencontre le président de la Commission de l'Union africaine Moussa Faki

IT | DE | FR | NL
17 Octobre 2017
LOMÉ, TOGO

Télémédecine pour les enfants des rues et les personnes âgées au Togo : quand science et solidarité s'allient

IT | ES | FR
2 Août 2017

Leur rêve de faire des études leur coûta la vie : nous nous souvenons aujourd’hui de Yaguine et Fodé, et de leur lettre à l’Europe

IT | FR
26 Juillet 2017
KAMPALA, OUGANDA

L'école de la paix pour les enfants du village de tentes de Katwe en Ouganda a commencé

IT | ES | DE | FR
12 Juillet 2017
ROME, ITALIE

Centrafrique, le processus de paix avance. Une conférence de presse pour présenter les résultats de la mission de Sant’Egidio à Bangui

IT | FR
toute l'actualité
• PRESSE
24 Février 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

24 Janvier 2018
Avvenire

Sviluppo. Alfano: «La Cooperazione è tornata al centro dell'agenda politica»

19 Janvier 2018
Famiglia Cristiana

Europa e Africa, un destino comune

8 Janvier 2018
OnuItalia

Alfano chiude missione in Africa al centro ‘Dream’ di Conakry (sant’Egidio)

30 Décembre 2017
Notizie Italia News

La politica estera italiana nell'ultima legislatura. Un breve bilancio

7 Décembre 2017
Famiglia Cristiana

E ora l'Europa si accorge dell'Africa

toute la revue de presse
• DOCUMENTS

''Entente de Sant'Egidio'': Accord politique pour la paix en Republique Centrafricaine

Communiqué de presse contre les lynchages au Mali

NOUVEAU PROJET POUR L’ETAT CIVIL AU BURKINA FASO - DOCUMENT DE BASE

Déclaration de l'Union Africaine sur le "Pacte Républicain" "

tous les documents

PHOTO

1702 visites

1534 visites

1518 visites

1504 visites

1542 visites
tous les médias associés