change language
sie befinden sich in: home - pressearchiv newsletterkontaktlink

Unterstützung der Gemeinschaft

  
26 Januar 2012

LA SOLIDARIETA’ I 180 FILIPPINI SONO GIA’ RIPARTITI PER IL LORO PAESE. I 170 INDONESIANI INVECE SONO ANCORA IN ITALIA

Numerosi dipendenti della nave accolti a Sant’Egidio

 
druckversion

SALVI dal naufragio, bisogna pur ricominciare. Non è facile per chi vive qui, in piedi ma con lo sguardo indietro, fisso a scandagliare il fondo sperando in un miracolo, perché finisca la conta dei morti e risultino vivi

quelli che ancora si cercano . Ed è durissimo per chi sulla Costa Concordia viaggiava ma ha la

famiglia lontanissima dal luogo in cui lavora, in un altro continente, dall’altra parte, in altri mari. Sono

180 cittadini filippini e 170 indonesiani, che sono rimasti senza nulla. In tutto 350 lavoratori stranieri che il 13 gennaio scorso si trovavano a bordo della nave naufragata al largo dell’Isola del Giglio. «Si è parlato di loro come degli ‘angeli’ che hanno aiutato e portato in salvo centinaia di persone—osserva la Comunità di Sant’Egidio —. Lavoratori provenienti da Paesi lontani, erano sbarcati completamente bagnati, infreddoliti e quasi tutti a piedi nudi. Nessuno di loro aveva abiti di ricambio, né una famiglia o una casa a cui chiederli». Gli angeli sono approdati nella «Città Eco Solidale» della Comunità di Sant’Egidio, il Centro di raccolta e

smistamento di Roma che in poche ore ha raccolto e mandato ai naufraghi giacconi, scarpe, generi di prima necessità e indumenti pesanti con cui potersi coprire.

LA BUONA NOTIZIA, insieme a questa, è che intanto tutti i cittadini filippini sono in viaggio per Manila, tranne uno che è ricoverato in ospedale. Lo ha comunicato l’Ambasciata filippina presso la Santa Sede che

ha ringraziato Sant’Egidio per il sostegno. Prima di lasciare l’Italia i filippini hanno partecipato a una

liturgia di ringraziamento. Era con loro don Paolo Cristiano, prete della Comunità, al quale si

erano rivolti per chiedere aiuto. Subito, grazie alla Città Eco Solidale, sono stati raccolti per loro cappotti e giacconi. Ma il mattino dopo non potevano uscire dall’albergo perché sprovvisti di scarpe, che sono state raccolte e inviate con una seconda spedizione. Tutti indumenti e calzature nuovi.

L’AMBASCIATRICE Mercedes Tuason ha scritto una lettera di ringraziamento a don Paolo e alla

Comunità, invitandoli a una mesa di ringraziamento che si è svolta nella chiesa della Nostra Signora

di Loreto, nell’aeroporto di Fiumicino. Delle necessità degli indonesiani, si è fatto interprete un loro connazionale che frequenta la scuola di italiano della Comunità e il movimento «Genti di pace». Subito si è messo in movimento il centro di raccolta e aiuti di Sant’Egidio ad Ostia. Ora si può ripartire.

GUARDA LA PHOTOGALLERY >


 LESEN SIE AUCH
• NACHRICHT
11 Januar 2018
MALAWI

Neue Kleider für 160.000 Kinder in Malawi

IT | ES | DE | FR | PT | NL | HU
22 Dezember 2017
BANGLADESCH

Wir vergessen das Volk der Rohingya nicht – die zweite Hilfslieferung von Sant’Egidio in den Flüchtlingslagern

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
14 Dezember 2017
LIBYEN

Humanitäre Hilfen für Krankenhäuser in Fezzan

IT | ES | DE | FR | NL
29 November 2017

Eine weitere Hilfslieferung von Sant’Egidio für die Rohingya-Flüchtlinge ist unterwegs in die Lager in Bangladesch

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | ID | PL
18 November 2017

Welttag der Armen, Sant’Egidio – eine starke Botschaft der Solidarität, die zur Überwindung von Misstrauen aufruft

IT | ES | DE | RU
7 November 2017
BANGLADESCH

Die ersten Hilfslieferungen von Sant’Egidio für die Rohingyaflüchtlinge in den Lagern in Bangladesch

IT | ES | DE | FR | CA | NL | RU
alle neuigkeiten
• DRÜCKEN SIE
11 Februar 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

15 Februar 2018
La Nazione

Un pasto per chi non ha nulla. Ecco come si può dare una mano

6 Februar 2018
Giornale di Sicilia

«Ma l'integrazione da noi è possibile»

4 Februar 2018
FarodiRoma

Raid xenofobo a Macerata. La Comunità di Sant’Egidio conforta i feriti

2 Februar 2018
el Periódico

La brújula de los sintecho

1 Februar 2018
La Vanguardia

La dificultad de acceso a vivienda aumenta el riesgo de pobreza en Barcelona

den gesamten pressespiegel
• UNTERLAGEN

Libya: The humanitarian agreement for the region of Fezzan, signed at Sant'Egidio on June 16th 2016 (Arabic text)

alle dokumente

FOTO

251 besuche

213 besuche

219 besuche

123 besuche

115 besuche
alle verwandten medien