change language
je bent in: home - persoverzicht newsletterlink

Support the Community

  

Riforma

17 September 2014

Anversa: il futuro è la pace, o non c'è più futuro

 
printbare versie

Si è tenuto ad Anversa (Belgio) dal 7 al 9 settembre 2014 il meeting internazionale organizzato dalla Comunità di Sant`Egidio, che quest`anno aveva come titolo "La Pace è il Futuro. Religioni e culture in dialogo 100 anni dopo la Prima guerra mondiale". Questo tema, scelto nell`anno dell`importante anniversario e in un momento in cui si assiste alla recrudescenza di antichi e nuovi conflitti, ha visto confrontarsi 300 importanti esponenti della cultura, della politica e delle religioni da tutto il mondo (dall`Iraq all`Argentina, dall`Egitto alla Polonia), nelle intense giornate in cui si sono intrecciati numerosi interventi, momenti liturgici e lingue (inglese, francese, italiano, fiammingo, arabo, ebraico, giapponese, russo, spagnolo). È intervenuto anche il moderatore della Tavola valdese, il pastore Eugenio Bernardini, nella tavola rotonda «A 100 anni dalla prima guerra mondiale: il disarmo è possibile» della mattinata del 9 settembre.
Come ha dichiarato al ritorno, l`incontro di Anversa è avvenuto nel ricordo non solo della guerra ma anche e soprattutto «di una generazione di politici e intellettuali europei che, dopo la catastrofe delle due grandi guerre, seppero rendere concreto un pensiero politico audace: quello della cooperazione, prima, e dell`unione poi, di popoli e nazioni che per troppo tempo si erano scontrate fino allo sfinimento». Una spinta propulsiva e un pensiero che solo apparentemente sono esauriti, come sembrano dimostrare, ricorda ancora Bernardini «la disgregazione dell`ideale europeo nei paesi dell`Unione, la ripresa di politiche di difesa nazionale di fronte alla crisi economica comune, le divisioni su base etnica nei Balcani e nei paesi al confine con la Russia. Nonostante tutto, il progetto europeista - frutto della peculiare e sofferta storia di questo continente - resta l`unico capace di contrastare nazionalismi miopi e conflitti violenti. Almeno a casa nostra».
I lavori si sono conclusi nel pomeriggio del 9 settembre con un momento di preghiera e la processione per la pace, che si è conclusa con l`appello sottoscritto solennemente dai partecipanti: «Le religioni dicono oggi con più forza di ieri: non c`è guerra santa; l`eliminazione dell`altro in nome di Dio è sempre blasfema. L`eliminazione dell`altro, usando il nome di Dio, è solo orrore e terrore. Accecati dall`odio, ci si allontana in questo modo dalla religione pura e si distrugge quella religione che si dice di difendere».


 LEES OOK
• NIEUWS
13 Juli 2017
INDONESIË

Een kerk die naar buiten gaat naar periferieën en jongeren. Congres van met Sant’Egidio bevriende bisschoppen en religieuzen in Indonesië.

IT | ES | DE | FR | NL
29 April 2017

Het is onze opdracht om voor elkaar te bidden en God te bidden om vrede

IT | ES | DE | FR | PT | NL
20 Juli 2016

De wereldgodsdiensten keren terug naar Assisi om stem te geven aan de dorst naar vrede van vele volkeren

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
23 Kunnen 2016
ISTANBUL, TURKIJE

Istanboel: De voorzitter van Sant’Egidio aanwezig op de eerste Humanitaire Wereldtop van de Verenigde Naties

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL | RU | HU
9 Juni 2015

ONTMOETING TUSSEN BESCHAVINGEN: De dialoog tussen Oost en West vertrekt opnieuw vanuit Firenze

IT | ES | CA | NL
8 September 2014
ANTWERPEN, BELGIË

Paul Bhatti en Khabir Azad (Pakistan): solidair om het geweld te overwinnen

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL
al het nieuws
• RELEASE
11 November 2017
Avvenire

Cristiani e islamici uniti per la pace

30 Oktober 2017
Notizie Italia News

Il tempo del dialogo, 500 anni dopo ...

16 September 2017
Famiglia Cristiana

La preghiera può spostare montagne di odio

5 Juli 2017
UCAnews

Indonesian Catholics help poor muslims celebrate Eid

21 Kunnen 2017
Deutsche Welle

Bundesregierung will Religionen stärker in die Pflicht nehmen

11 Kunnen 2017
Famiglia Cristiana

Il dialogo: scelta non debole ripiego

het gehele persoverzicht
• DOCUMENTEN

Meeting: RELIGIONS and VIOLENCE

alle documenten