change language
je bent in: home - persoverzicht newsletterlink

Support the Community

  
18 September 2014

La denuncia di Vian Dakheel

"Gli yazidi traditi e uccisi dai vicini di casa"

 
printbare versie

Arriva zoppicando, sostenendosi alle stampelle. L`elicottero militare su cui viaggiava, lo scorso 12 agosto, per portare aiuti alla comunità yazida si è schiantato a terra causando la morte del pilota e la sua frattura alla gamba. «Ma non ho voluto rinunciare a venire ad Anversa a portare la voce del mio popolo», dice la deputata irachena Vian Dakheel nella hall dell'albergo che la ospita. «Non sono sposata e non ho figli, ma i miei figli sono il mio popolo. Per loro sono venuta in Europa a gridare il dramma che ci ha colpiti». Trattenendo le lacrime, che ha versato copiose, invece, nella cerimonia di apertura dell`incontro di Sant`Egidio, Dakheel racconta «i crimini commessi contro la nostra comunità che è sempre stata pacifica. Le donne rapite e vendute come schiave, i bambini morti di fame e sete, gli uomini uccisi. Grazie all`ospitalità dei curdi abbiamo avuto acqua e cibo, ma sono oltre tremila le vittime accertate e cinquemila i rapiti di cui non si sa più nulla». Una responsabilità, dice la deputata, «che pesa sulle spalle di quanti, in quei giorni di agosto, non hanno ascoltato il nostro grido e non ci hanno aiutati nel momento della difficoltà. Che almeno ora la comunità internazionale intervenga per proteggerci e consentirci di tornare a casa». Anche se Vian Dakheel sa che «le ferite non guariranno facilmente. Con i nostri vicini vivevamo come amici, anzi, come fratelli e, senza alcun preavviso, quelle stesse persone hanno cominciato a ucciderci e a perseguitarci. È stata una sorpresa, una tragica sorpresa. E se mi chiedete perché è successo non so darvi una risposta».


 LEES OOK
• NIEUWS
13 Juli 2017
INDONESIË

Een kerk die naar buiten gaat naar periferieën en jongeren. Congres van met Sant’Egidio bevriende bisschoppen en religieuzen in Indonesië.

IT | ES | DE | FR | NL
29 April 2017

Het is onze opdracht om voor elkaar te bidden en God te bidden om vrede

IT | ES | DE | FR | PT | NL
20 Juli 2016

De wereldgodsdiensten keren terug naar Assisi om stem te geven aan de dorst naar vrede van vele volkeren

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
23 Kunnen 2016
ISTANBUL, TURKIJE

Istanboel: De voorzitter van Sant’Egidio aanwezig op de eerste Humanitaire Wereldtop van de Verenigde Naties

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL | RU | HU
9 Juni 2015

ONTMOETING TUSSEN BESCHAVINGEN: De dialoog tussen Oost en West vertrekt opnieuw vanuit Firenze

IT | ES | CA | NL
8 September 2014
ANTWERPEN, BELGIË

Paul Bhatti en Khabir Azad (Pakistan): solidair om het geweld te overwinnen

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL
al het nieuws
• RELEASE
11 November 2017
Avvenire

Cristiani e islamici uniti per la pace

30 Oktober 2017
Notizie Italia News

Il tempo del dialogo, 500 anni dopo ...

16 September 2017
Famiglia Cristiana

La preghiera può spostare montagne di odio

5 Juli 2017
UCAnews

Indonesian Catholics help poor muslims celebrate Eid

21 Kunnen 2017
Deutsche Welle

Bundesregierung will Religionen stärker in die Pflicht nehmen

11 Kunnen 2017
Famiglia Cristiana

Il dialogo: scelta non debole ripiego

het gehele persoverzicht
• DOCUMENTEN

Meeting: RELIGIONS and VIOLENCE

alle documenten