change language
je bent in: home - persoverzicht newsletterlink

Support the Community

  
14 September 2014

Ad Anversa in Belgio il XXVIII Incontro Internazionale di Preghiera per la Pace promosso dalla Comunità di Sant'Egidio sul tema "Pace è il futuro", a cent'anni dalla Prima Guerra Mondiale. L'Arcivescovo ha presieduto all`Auditorium Elzenveld il panel su religioni e culture a confronto

Dialogare senza perdere la propria identità

 
printbare versie

«Il mondo soffoca senza dialogo: religioni e culture si interrogano». Il titolo del panel cita una frase pronunciata da papa Francesco durante la sua visita alla Comunità di Sant'Egidio, il 15 giugno scorso. Papa Francesco, ricordando l'impegno di Sant'Egidio per i poveri e per la pace nel mondo, ha spiegato in quell'occasione quanto sia necessario il dialogo davanti a tante guerre e tanta violenza nel mondo. «Occorre più preghiera e più dialogo», ha detto il papa, ricordando che «il dialogo è possibile soltanto a partire dalla propria identità». Dialogo che non è «negoziare la propria identità», ha detto il papa, ma amicizia tra donne e uomini di religioni e culture diverse, nel rispetto dell'identità di ciascuno.
È questo lo "Spirito di Assisi", che oggi appare più necessario che mai. Se guardiamo alle vicende delle ultime settimane, alla situazione in Medio Oriente, in Iraq, in Siria, in Libia, a ciò che sta avvenendo in Ucraina, a tanti conflitti africani, alle tensioni in numerose regioni del mondo, appare evidente l'assenza e allo stesso tempo l'urgenza del dialogo. Il dialogo appartiene all'identità dell'uomo e della donna, ha detto papa Francesco. Oggi davanti ai conflitti manca il dialogo.  L'unica opzione per risolvere i conflitti, le controversie internazionali, appare sempre più quella della guerra. Ma noi sappiamo che la guerra, come diceva Benedetto XV, cento anni fa, è sempre "un'inutile strage".
La crisi degli organismi internazionali deputati a promuovere il dialogo tra le nazioni, a cominciare dalle Nazioni Unite, l'impotenza delle diplomazie, spesso bloccate nei loro rituali e troppo lente davanti a scenari che cambiano repentinamente, sono un altro segno dell'assenza del dialogo.
Tutto questo interpella in modo particolare le religioni, chiamate a promuovere il dialogo e la pace. Il dialogo appartiene all'identità delle religioni. I violenti, in un mondo orfano di ideologie, bussano alla porta dei mondi religiosi cercando legittimazione. Altri sostengono che il dialogo sia inutile, una stupida ingenuità nel migliore dei casi. Gli uomini e donne di religione sanno che senza dialogo non c'è pace, non c'è futuro. Senza l'ossigeno del dialogo il "mondo soffoca", può solo essere peggiore. È questo il senso dell'incontro di questi giorni ad Anversa. Al panel siedono donne e uomini, appartenenti a culture e mondi religiosi differenti, ma che da anni sono compagni di questo cammino, che percorrono con coraggio. 


 LEES OOK
• NIEUWS
13 Juli 2017
INDONESIË

Een kerk die naar buiten gaat naar periferieën en jongeren. Congres van met Sant’Egidio bevriende bisschoppen en religieuzen in Indonesië.

IT | ES | DE | FR | NL
29 April 2017

Het is onze opdracht om voor elkaar te bidden en God te bidden om vrede

IT | ES | DE | FR | PT | NL
20 Juli 2016

De wereldgodsdiensten keren terug naar Assisi om stem te geven aan de dorst naar vrede van vele volkeren

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
23 Kunnen 2016
ISTANBUL, TURKIJE

Istanboel: De voorzitter van Sant’Egidio aanwezig op de eerste Humanitaire Wereldtop van de Verenigde Naties

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL | RU | HU
9 Juni 2015

ONTMOETING TUSSEN BESCHAVINGEN: De dialoog tussen Oost en West vertrekt opnieuw vanuit Firenze

IT | ES | CA | NL
8 September 2014
ANTWERPEN, BELGIË

Paul Bhatti en Khabir Azad (Pakistan): solidair om het geweld te overwinnen

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL
al het nieuws
• RELEASE
11 November 2017
Avvenire

Cristiani e islamici uniti per la pace

30 Oktober 2017
Notizie Italia News

Il tempo del dialogo, 500 anni dopo ...

16 September 2017
Famiglia Cristiana

La preghiera può spostare montagne di odio

5 Juli 2017
UCAnews

Indonesian Catholics help poor muslims celebrate Eid

21 Kunnen 2017
Deutsche Welle

Bundesregierung will Religionen stärker in die Pflicht nehmen

11 Kunnen 2017
Famiglia Cristiana

Il dialogo: scelta non debole ripiego

het gehele persoverzicht
• DOCUMENTEN

Meeting: RELIGIONS and VIOLENCE

alle documenten