change language
estás dentro: home - recortes de imprensa newsletterlink

Support the Community

  
11 Setembro 2012

Lahham: gli uomini di buona volontà possono essere creatori di ponti

 
versão para impressão

Le culture diverse che spesso non si fondono in una società si sposano in un uomo. Vivono insieme nell’arcivescovo cattolico Maroun Lahham, ausiliare di Gerusalemme. Far vivere insieme le culture è quanto auspica la Comunità di Sant’Egidio. Perché è in questo insieme che è riposto il futuro. Monsignor Lahham è nella capitale bosniaca, voce autorevole di questo dibattito della Comunità di Sant`Egidio. Israele e la Bosnia si somigliano nella guerra. Cosa può insegnare l`una all`altra? È Israele che deve prendere lezione, perché dopo le sofferenze la Bosnia ha saputo negoziare la pace. Sono deluso della politica di Israele perché nel conflitto israelo-palestinese ha saputo trattare il problema ma non risolverlo. Israele preferisce vivere da sola. È un`isola che ha sempre paura dell`oceano arabo. Duecento milioni di arabi in tutto il mondo li avremo sempre. Meglio averli come amici che come avversari. Lei è figlio di genitori palestinesi ma ha assorbito la cultura occidentale. Come ha vissuto questa condizione? Quando mi rivolgo agli arabi parlo con i cinque sensi, e quando parlo con un occidentale lo capisco molto meglio di un arabo che non ha una cultura occidentale. La tragedia è tutta qui. Il problema resta quello del ponte tra due rive spesso distanti... Non si può trattare una persona diversa se prima non la conosci. Parleresti in aria. Più conosci una persona più puoi amarla e, quando si ama una persona, si accetta la sua diversità. Una convergenza senza una previa conoscenza non serve. C`è bisogno di amore perché più si ama e più ci si capisce. A chi tocca costruire questi ponti: alla cultura, alla politica o alle religioni? Possono costruirli le persone di buona volontà di tutte queste dimensioni, anche se è più difficile trovarle nella politica. In politica non si è mai amici perché ciascuno è sempre mosso da un interesse. Erdogan e Assad erano amici ma gli interessi li hanno resi nemici. Gli uomini della religione, della cultura, dell`arte e della musica possono essere creatori di ponti. Un`altra guerra e quella degli immigrati. Che fare? Ero vescovo a Tunisi quando è iniziata la fuga verso Lampedusa. Questo è lo scandalo attuale, perché la Tunisia, che è un paese abbastanza povero, ha accolto duecento mila libici che fuggivano dalla guerra. L`Italia e l`Europa non sanno dare risposta immediata agli immigrati. Eppure l`uomo dovrebbe essere abituato a tali invasioni... Invasioni, chiamiamole così, dall`Occidente verso l`Oriente, e viceversa. Nessuno è soltanto colpevole e nessuno è soltanto vittima. L`Oriente era arrivato fino a Vienna, adesso sta arrivando dappertutto. Bisogna perdonarsi e riconciliarsi. La paura è sempre una cattiva consigliera per gli uni e per gli altri. Le scelte fatte nella paura saranno sempre sbagliate. L`altro è sempre un`opportunità e un arricchimento. C`è sempre una parte di verità nell`altro che ci arricchisce. Nessuno ha il monopolio della verità. Ognuno ha bisogno della verità dell`altro. Pretendere di avere Dio in tasca è un errore. Dio appartiene a tutti.


 LEIA TAMBÉM
• NOTÍCIAS
3 Fevereiro 2017
ROMA, ITÁLIA

Visita do Presidente do Parlamento esloveno Milan Brglez à Comunidade de Sant'Egidio

IT | ES | DE | PT
28 Maio 2014
SARAJEVO, BÓSNIA E HERZEGOVINA

Após 100 anos desde a Primeira Guerra Mundial, em Sarajevo, jovens cristãosi e muçulmanos encontram-se

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
21 Dezembro 2012
SARAJEVO, BÓSNIA E HERZEGOVINA

Sarajevo sob a neve lembra o calor dos dias de diálogo

IT | ES | DE | FR | PT
todas as novidades
• IMPRENSA
6 Junho 2015
Avvenire

La città da ricominciare

29 Maio 2015
Avvenire

Un sogno multiculturale che vive ancora

16 Novembro 2012
Criterio

Encuentro de paz en Sarajevo: convivir es el futuro

20 Outubro 2012
Il Giorno

SARAJEVO LA SCOMPARSA DEI CATTOLICI

26 Setembro 2012
Tertio

Samenleven is de toekomst

23 Setembro 2012
Famiglia Cristiana

La forza della preghiera per un mondo riconciliato.

toda a crítica de imprensa
• EVENTOS
27 Maio 2014 | SARAJEVO, BÓSNIA E HERZEGOVINA

Youth Muslim-Christian Meeting 100 years after World War I

11 Setembro 2012

Final Ceremony

11 Setembro 2012

Meeting of prayer in different locations

TODAS AS REUNIÕES DE ORAÇÃO PELA PAZ
• DOCUMENTOS
Zeinab Ahmed Dolal

Contributo di Zeinab Ahmed Dolal

Lucjan Avgustini

Contributo di Lucjan Avgustin

Ghaleb Bader

Contributo di Ghaleb Bader

todos os documentos

VÍDEO FOTOS
1:20:35
La ceremonia final - Living Together is the future, Sarajevo

756 visitas

696 visitas

822 visitas

752 visitas

739 visitas
todos os meios de comunicação relacionados