change language
главная: Дома...ница - ОБЗО...ЧАТИ newsletterlink

Support the Community

  
29 Мая 2010

Guinea, firmata a Roma l'intesa per la democrazia. La mediazione della comunità di Sant'Egidio

 
версия для печати

Le presidenziali del 27 giugno saranno le prime elezioni veramente democratiche nella ex colonia francese della Guinea, indipendente dal 1958, da anni sconvolta da scontri e violenze. La ferita più recente, il colpo di Stato del 2008 e il massacro allo stadio di Conakry del 28 settembre 2009: l'esercito sparò sulla folla dei manifestanti uccidendo oltre 150 persone. L'orrore per l'eccidio ha sconvolto il Paese e portato in gennaio alla formazione di un governo di unità nazionale e di un Consiglio nazionale di Transizione (Cnt), una specie di parlamento provvisorio.

Ieri mattina nella sede romana della comunità di Sant'Egidio si è riunita una delegazione di ventuno rappresentanti del Consiglio di Transizione che raccoglie partiti, forze sociali e sindacali, associazioni delle vittime delle stragi.

Tutti insieme hanno siglato un appello comune in vista delle presidenziali.

Il documento impegna i firmatari a «far accettare e rispettare in tutto il Paese i risultati dell'elezione presidenziale confermata dalla Corte suprema della Guinea-Conakry». Il candidato vincente dovrà «rispettare lo spirito democratico e Io statuto dell'opposizione». Qualsiasi disputa dovrà essere «regolata conformemente alle disposizioni costituzionali e legali». Infine rifiuto esplicito di «qualunque forma di propaganda che inciti alla violenza, all'odio, all'etnicismo, allo scontro tra religioni». Soprattutto l'accordo prevede la condivisione del potere nelle istituzioni, nel Parlamento, la costituzione di un governo di larghe intese, la creazione di un consiglio nazionale della riconciliazione. Della delegazione facevano parte El Aadj Mamdou Saliou, vicepresidente del Consiglio di Transizione, la direttrice degli affari politici del Consiglio, Mariama Aribot, e la presidente della Commissione per la riconciliazione, Mariama Sow Cìsse.

L'intesa è stata possibile proprio grazie alla mediazione della Comunità di Sant'Egidio, presente su quel territorio ormai dalla fine degli anni Ottanta con duemila persone impegnate su istruzione, assistenza ai detenuti e lotta all'Aids. Mario Giro della Comunità non ha nascosto la sua soddisfazione: «Ora è possibile immaginare per la Guinea un futuro democratico e di pace». Sei mesi dopo le imminenti elezioni presidenziali, si svolgeranno quelle per eleggere il Parlamento. Sono in tutto ventiquattro i candidati che parteciperanno alla campagna per l'elezione del presidente. Tra di loro anche una donna: Saran Daraba, già ministro dal 1996 al 1998.

Molto soddisfatto per l'accordo il ministro degli Esteri, Franco Frattini: «Si tratta di un impegno a favore del dialogo interetnico e interreligioso e a favore della riconciliazione nazionale, che va ben oltre la scadenza delle prossime elezioni presidenziali e per il quale il contributo della Comunità di Sant'Egidio è stato determinante».


 ЧИТАЙТЕ ТАКЖЕ
• НОВОСТИ
6 Ноября 2017
НЬЮ-ЙОРК, СОЕДИНЕННЫЕ ШТАТЫ

Община святого Эгидия в Совете Безопасности ООН на брифинге по ситуации в Центральноафриканской республике

IT | EN | ES | DE | FR | CA | NL | RU
27 Октябрь 2017

Путь к примирению в Казамансе (Сенегал)

IT | DE | RU
18 Октябрь 2017

Через месяц после Встречи в Мюнстере "Пути мира" прошли через 4 континента.

IT | ES | DE | FR | RU
20 Июня 2017
РИМ, ИТАЛИЯ

Центральноафриканская Республика: при посредничестве Общины святого Эгидия подписано соглашение о прекращении огня и дорожная карта мирного процесса.

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | HU
26 Апреля 2017
БЕРЛИН, ГЕРМАНИЯ

В Берлине подписано соглашение о сотрудничестве между Общиной святого Эгидия и правительством Германии.

IT | ES | DE | FR | PT | NL | RU
2 Ноября 2016
РИМ, ИТАЛИЯ

Подписано Соглашение о дружбе между Общиной святого Эгидия и Ришо Косей-кай: диалог и любовь к вызовам нашего времени.

IT | ES | DE | FR | PT | RU
все новости
• НАЖИМАТЬ
26 Февраль 2018
Roma sette

Congo e Sud Sudan, Gnavi: «La liberazione ha il nome di Gesù»

23 Февраль 2018
Domradio.de

"Wir können Frieden organisieren wie andere den Krieg"

22 Февраль 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

21 Февраль 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

21 Февраль 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

7 Февраль 2018
Vaticannews

“Fare pace”: la diplomazia della speranza cristiana di Sant’Egidio

весь обзор прессы
• НЕТ СМЕРТНОЙ КАЗНИ
2 Декабря 2014

Guinea: Sant'Egidio chiede l'abolizione della pena di morte

перейти к не смертной казни
• ДОКУМЕНТЫ

''Entente de Sant'Egidio'': Political Agreement for Peace in the Central African Republic

Libya: The humanitarian agreement for the region of Fezzan, signed at Sant'Egidio on June 16th 2016 (Arabic text)

Nuclear Disarmament Symposium on the 70 th anniversary of the atomic bomb. Hiroshima, August 6 2015

все документы